Voci

Cosa sono i titoli?

Un titolo è una parola, una frase o una frase comunemente usata per chiarire il contenuto di una pagina o di un paragrafo. I titoli sono le frasi più importanti di una pagina, quindi non sorprende che costituiscano una parte importante del SEO.

Nella codifica delle pagine web, ci sono sei livelli di intestazioni, da H1 a H6. Quando molti di questi sono applicati in un articolo, forniscono una gerarchia. Le intestazioni rendono più facile per il lettore capire come sono strutturate le informazioni e sapere a colpo d'occhio quali sono gli argomenti trattati.

Come i lettori, i motori di ricerca utilizzano le rubriche per sapere come vengono presentati i contenuti e quali argomenti vengono affrontati.


Gerarchia dei titoli

Le intestazioni consentono di organizzare il contenuto di una pagina mostrando una gerarchia. L'H1 è il titolo principale che appare nell'intestazione. In base alla sua importanza, ha la dimensione più grande. Al contrario, l'H6 ha la dimensione più piccola.

Se scriviamo un articolo, per esempio, l'H1 sarà il titolo principale. Poi le sezioni principali verrebbero indicate con H2. Se queste sezioni richiedono delle sottosezioni, allora si utilizzerà l'H3. Se avete ancora bisogno di altre sottosezioni sotto H3, potete usare H4 e così via fino a H6. Non si dovrebbe saltare nessun livello della gerarchia. Per esempio, se usate un H2, non mettete un H4 appena sotto, dovete aggiungere un H3 in mezzo.


titoli


Le migliori pratiche per H1

Ecco i consigli per l'ottimizzazione dei tag H1 che ti aiuteranno a migliorare le tue prestazioni SEO. Segui questi consigli per far sì che il tuo contenuto si posizioni in alto nei risultati di ricerca!

Scrivi un titolo unico

Il titolo è il titolo del vostro scritto; proprio come la copertina di un libro, dovrebbe essere attraente per il lettore. Fate un po' di brainstorming, pensate a 4 o 5 titoli accattivanti e scegliete quello migliore. Ricordate che il titolo deve riflettere ciò che il visitatore del sito incontrerà quando leggerà l'intero contenuto. Ciò garantirà che non ci siano conflitti con l'intento dell'utente e la frequenza di rimbalzo.


Qual è la differenza tra H1 e title tag?

I motori di ricerca mostrano il tag title nelle SERP. È il titolo blu che si clicca per entrare in una pagina. Il tag H1, invece, è l'elemento HTML che appare in alto, all'interno del testo del corpo della pagina web. Naturalmente, questi due si assomigliano se non sono uguali, perché devono indicare l'argomento principale della pagina.

Se vuoi, puoi fare il tag title e l'H1 leggermente diversi. Vuoi avere un tag title che sia preciso usando le parole chiave principali e attraente per invitare gli utenti a cliccarci sopra. L'H1, invece, può essere adattato al contenuto della pagina. Puoi renderlo visivamente accattivante, scegliendo un titolo che si adatti meglio alle prime frasi della pagina o che si abbini al sottotitolo.

Detto questo, agli occhi di Google, va benissimo che siano uguali, e non sarete penalizzati.


Alcuni esempi di tag H1 e Title

Esempio 1: Ricerca di "comprare scarpe sportive"

Etichetta del titolo:

<H1>: MEN’S SPORTS & OUTDOOR SHOES


Esempio 2: Ricerca di "ricette di spaghetti"

Etichetta del titolo:

<H1>: The 78 Most Delish Spaghettis


Posizione

H1 si trova sempre in cima alla pagina. È la prima cosa che il lettore e i motori di ricerca devono trovare quando entrano nella pagina.

Ricordate che i motori di ricerca "non possono vedere" le immagini, e controllano il testo alt per capirne il contenuto. Pertanto dovresti evitare di mettere un tag di intestazione su un'immagine. Nascondendo H1 dietro un'immagine, perderete l'opportunità di dare preziose informazioni SEO ai motori di ricerca.


Lunghezza

Tecnicamente non ci sono limitazioni sulla dimensione dell'H1 poiché, a differenza del meta-titolo, non appare nelle SERP e non sarà mai tagliato. Tuttavia, Google raccomanda di evitare titoli molto lunghi. Il titolo dovrebbe avere solo parole sufficienti per descrivere l'argomento. Rendetelo preciso e conciso.

Utilizzare solo un H1

Si consiglia di utilizzare un solo H1 per pagina, in modo da raggiungere meglio lo scopo di questo tag. Questo elemento deve riflettere il contenuto della pagina e non deve mai essere cannibalizzato con il resto delle intestazioni (H2 - H6).

 

H2 - H6 Rubriche

Nel caso di H2, puoi usarne diversi nella pagina, ma con moderazione. Questi elementi sono destinati a denotare le sezioni, quindi dovresti aggiungerne solo uno o due (o tre, dipende dalla lunghezza) per mantenere la tua pagina concisa. L'uso dei tag H2 è raccomandato per ottimizzare il SEO, mentre da H3 a H6 è opzionale. Alla fine, vogliamo usarli correttamente per dare un'ottima struttura alla pagina e renderla più facile da leggere per il visitatore.

 

Altre buone pratiche per le intestazioni

Oltre ai suggerimenti di cui sopra, ci sono altre buone pratiche che vale la pena conoscere per migliorare le prestazioni SEO attraverso i titoli. Alcune citazioni veloci sarebbero le seguenti.

  • Aggiungete parole chiave rilevanti alle intestazioni. Darai un'idea chiara ai motori di ricerca sull'argomento che stai trattando.
  • Creare titoli interessanti. I lettori spesso scansionano rapidamente i titoli prima di decidere se sono interessati a leggere l'intero articolo.
  • Dividere il testo con i tag di intestazione. Ogni volta che un'intestazione si adatta al tuo articolo, sarà meglio aggiungerne una per facilitare la lettura e offrire una struttura più bella.
  • Ottimizza le tue intestazioni per i featured snippets. Le intestazioni possono aiutarvi a posizionarvi nei featured snippets di Google, quindi fatene buon uso.
  • Mantenere la coerenza dei tag di intestazione. Date un aspetto simile a tutte le vostre intestazioni per renderle più facili da leggere. Ad esempio, utilizzate allo stesso modo le lettere maiuscole e minuscole.

Per saperne di più su ognuno di questi punti e altre buone pratiche, controlla il nostro articolo su Come usare i tag di intestazione per il SEO.



Tag canonici Tag del titolo

Ottimizza i tuoi titoli per il successo SEO

Controlla i tuoi tag di intestazione con FandangoSEO

Prova gratuita per 14 giorni

Accesso completo a tutte le nostre funzioni. Nessun obbligo di sorta.

Per iniziare

Arrow-up

Prima di andare...

Se non vuoi perdere nessun consiglio e aggiornamento da FandangoSEO, iscriviti alla nostra newsletter.

+5000 SEO fidati di noi, unisciti alla comunità