UX mobile

L'aggiornamento di Google Page Experience si concentra principalmente sui dispositivi mobili perché il numero di utenti che navigano da questi dispositivi supera quelli che navigano da computer desktop. Non c'è quindi da stupirsi che il gigante dei motori di ricerca ponga così tanta enfasi sull'esperienza utente (UX) mobile.

Sia Google che Bing considerano la compatibilità con i dispositivi mobili come un fattore di ranking nella ricerca mobile. Pertanto, è necessario seguire le seguenti raccomandazioni per ottimizzare il sito per la navigazione mobile.

 

Come ottimizzare la UX mobile

Ecco otto modi per migliorare l'esperienza dell'utente mobile del vostro sito web. Fate innamorare i visitatori del vostro sito mobile seguendo questi consigli!


Rendere il sito facile da navigare

Un tempo si pensava che avere un'architettura del sito complessa con molte pagine fosse vantaggioso per la SEO. Tuttavia, Ahrefs ha condotto uno studio che ha dimostrato il contrario, sostenendo che una pagina con contenuti ricchi di parole chiave correlate è migliore.

struttura del sito web mobile

Per quanto riguarda l'esperienza dell'utente mobile, avere una struttura complessa non è affatto interessante. I visitatori vogliono navigare facilmente all'interno del sito senza dover attraversare molte pagine per arrivare al punto desiderato. La priorità oggi è pensare in termini di SEO mobile.


Basare il web design sul compito dell'utente

È necessario pensare a ciò che le persone vogliono fare quando entrano nel vostro sito, in modo da poter decidere cosa offrire loro una volta che sono sulla pagina. Il compito può essere, ad esempio, trovare una risposta specifica a una domanda, compilare un modulo, analizzare le prestazioni del sito web, ecc.

Gli esperti ritengono che il numero di compiti principali che un utente vuole svolgere su un sito sia solitamente inferiore a cinque. Il vostro compito è quello di scoprire le esigenze del vostro pubblico e di rendergli più facile portare a termine il proprio compito.


Offrire una casella di ricerca

Parlando delle cose che l'utente vuole (e deve) fare sulla pagina, dovrebbe avere a portata di mano la possibilità di cercare ciò che desidera.

Per quanto ci impegniamo a rendere un sito web il più maneggevole possibile, è normale che alcuni elementi non si adattino facilmente. Ecco perché i visitatori devono poter utilizzare una casella di ricerca. Ma i vostri sforzi non devono fermarsi qui: dovete assicurarvi che le pagine che ne derivano siano utili per il visitatore. A tal fine, esse devono apparire in ordine di rilevanza.


Creare moduli brevi

L'obiettivo di un sito mobile, proprio come quello del sito desktop, è la conversione: l'utente acquista un prodotto, effettua un download, si iscrive al sito, ecc.

Su un telefono cellulare, un modulo composto da molte pagine non farà altro che rovinare l'esperienza dell'utente.

Per ottimizzare questo aspetto, mantenete i questionari il più corti possibile. Eliminate tutto ciò che non avete bisogno di sapere dal vostro pubblico. E una cosa fondamentale: assicuratevi di rispettare rigorosamente il GDPR (General Data Protection Regulation).


Ridurre la velocità di caricamento

Sappiamo già che Google si concentra soprattutto sull'esperienza dell'utente, sia su mobile che su desktop. Ecco perché la velocità del sito è un fattore di ranking di vitale importanza, perché sa che nessuno vuole aspettare per accedere alle informazioni.

Il motore di ricerca premia, sia nella SERP che in Google Ads, i siti web che si caricano rapidamente. Strumenti come Google PageSpeed Insights, GTmetrix e Web Dev aiutano a ottimizzare le pagine in questo senso. Inoltre, strumenti come FandangoSEO consentono di controllare e monitorare i Core Web Vitals per desktop e mobile.


Puntate sulla semplicità

Se sulla versione desktop si possono trovare colori sgargianti e immagini di grandi dimensioni, le cose cambiano quando si tratta di un sito mobile. In questo caso, una pagina con sfondo bianco, lettere nere e solo uno o due altri colori per completare il design può essere più che sufficiente.

design del sito web mobile

Per quanto riguarda le animazioni, si deve pensare che ogni bit di JavaScript non necessario aggiunto al sito web ne renderà più difficile il caricamento e l'esecuzione. Inoltre, questo tipo di elementi non ha sempre senso quando si naviga da un dispositivo mobile.


Controllare la reattività dei dispositivi mobili

Oggi più della metà di tutto il traffico proviene dalla ricerca su dispositivi mobili, quindi i siti che non sono responsivi ai dispositivi mobili danneggiano l'esperienza dell'utente per una parte significativa dei visitatori.

La maggior parte dei designer esperti di Mobile UX dà la priorità al design responsive mobile in tutti i progetti che gli capitano tra le mani.

Per garantire la reattività dei dispositivi mobili, è possibile utilizzare lo strumento di test mobile-friendly di Google.


Scegliere la giusta tipografia

Ladimensione dei caratteri gioca un ruolo più importante di quanto si possa pensare sul sito mobile. Tenete conto delle dimensioni dello schermo ed evitate titoli troppo grandi, perché potrebbero occupare l'intera pagina.

Inoltre, il risultato può essere piuttosto confuso se si utilizzano caratteri di dimensioni diverse. Concentratevi su due o tre al massimo.



SEO mobile Pagine mobili accelerate

Testate il vostro sito per gli utenti mobili

Migliorate la UX del vostro sito web mobile con FandangoSEO

Prova gratuita per 14 giorni

Accesso completo a tutte le nostre funzioni. Nessun obbligo di sorta.

Per iniziare

Arrow-up

Prima di andare...

Se non vuoi perdere nessun consiglio e aggiornamento da FandangoSEO, iscriviti alla nostra newsletter.

+5000 SEO fidati di noi, unisciti alla comunità