Domande e risposte, recensioni, video... Tutti i contenuti che provengono dagli utenti hanno un ruolo fondamentale nella SEO per i marchi. Queste informazioni contribuiscono a creare una comunità intorno all'azienda.
In questo articolo vedremo come i contenuti generati dagli utenti possono essere particolarmente vantaggiosi per voi.
Cominciamo!
Sommario
Che cos'è il contenuto generato dagli utenti?
Come suggerisce il nome, i contenuti generati dagli utenti (o UGC) sono informazioni create dal pubblico sulle piattaforme digitali. Vengono generati quando gli utenti condividono le loro idee, fanno domande, raccontano la loro esperienza, ecc.
Perché l'UGC è importante per la SEO?
Si può immaginare che tutto ciò che proviene dagli utenti possa essere interessante per il posizionamento del marchio nei motori di ricerca. Ma ora vediamo più da vicino perché:
Aiuta a creare contenuti rilevanti
Se volete aumentare il coinvolgimento degli utenti, dovete offrire loro informazioni fresche e interessanti. E attraverso gli UGC è molto facile selezionare tutto ciò che può interessare al pubblico, con un investimento minimo. È persino possibile automatizzare il processo.
È utile per scoprire le parole chiave a coda lunga
Gli UGC hanno il vantaggio di essere ricchi di parole chiave long-tail, poiché gli utenti condividono i loro contenuti con un linguaggio comunicativo. Il loro feedback serve quindi a scoprire questi termini, a indirizzarli e a creare traffico attraverso di essi.
Consente la creazione di contenuti affidabili
I contenuti generati dagli utenti sono i più autentici e contribuiscono a creare una prova sociale per il marchio. 9 utenti su 10 si fidano degli UGC per prendere le loro decisioni di acquisto online, il che dimostra la credibilità che questo tipo di informazioni genera.
Maggiore coinvolgimento degli utenti
Grazie agli UGC, l' interazione tra il pubblico e il marchio aumenta, prolungando anche il tempo medio di permanenza dell'utente sul sito. E questo, a sua volta, riduce la frequenza di rimbalzo, con tutti i vantaggi SEO che ne conseguono.
Incoraggia lo scambio sociale
È innegabile che i social network siano un elemento di vitale importanza nelle strategie SEO, motivo per cui sono sotto i riflettori degli esperti di marketing, dei marchi, ecc.
I social media aumentano la portata del pubblico, il coinvolgimento e le conversioni. Pertanto, gli UGC contribuiscono a potenziare le strategie di ottimizzazione dei motori di ricerca attraverso i social media.
Come utilizzare gli UGC per la SEO
Come abbiamo visto, i contenuti generati dagli utenti possono essere utili per la SEO di un marchio. Ma per questo è necessario gestirli correttamente, seguendo le linee guida riportate di seguito:
Attenzione ai contenuti duplicati
Anche se molte persone possono pensare il contrario, la verità è che Google non penalizza i contenuti duplicati, a meno che non vengano creati con l'esplicito scopo di manipolare i risultati di ricerca. Quindi, se Google vede che state utilizzando pratiche disoneste, potrebbe rimuovere la vostra pagina dalla SERP.
Il contenuto duplicato può verificarsi quando gli utenti scrivono molti post simili, ad esempio rispondendo a una domanda frequente. Se lo stesso contenuto compare su molte pagine Internet, Google deve decidere quale mostrare come risultato.
Evitare lo spam
È essenziale moderare i contenuti generati dagli utenti, anche nei forum. È possibile automatizzare alcune azioni, come il filtraggio dei contenuti contenenti link (o almeno da segnalare per una successiva revisione). Tuttavia, molte altre richiedono un'azione umana diretta.
Configurare le recensioni in modo appropriato
L'utilizzo di una piattaforma o di un plug-in esterno può garantire che le recensioni non sembrino create artificialmente e internamente.
Inoltre, controllate che le recensioni siano fatte da utenti reali e da acquirenti verificati. Un'altra buona opzione è quella di consentire agli utenti di valutare le recensioni degli altri.
Stabilizzare l'UGC
La combinazione di contenuti sovrapposti in un numero minore di pagine può migliorare l'esperienza dell'utente e rendere più facile per il crawler non perdere nulla. Può essere una pratica che richiede molto tempo, ma è molto utile, soprattutto nelle sezioni Q&A e nei forum.
Durante la migrazione dei contenuti, è fondamentale chiudere le discussioni senza attività e non pubblicare gli URL non necessari. È inoltre necessario aggiungere un reindirizzamento 301 alle pagine appena consolidate.
Sviluppare il proprio UGC
Sviluppare il proprio UGC vi permette di controllare meglio ciò che appare sul vostro sito web e, di conseguenza, ciò a cui viene associato il vostro marchio.
È possibile, ad esempio, incorporare contenuti dai social network con l'hashtag della propria azienda. Verificate con una certa frequenza che il contenuto non sia stato alterato e che rimanga nella sua posizione originale.
Pensieri finali
I contenuti generati dagli utenti attirano efficacemente il traffico organico, aiutando così i marchi a crescere migliorando il loro posizionamento sui motori di ricerca. Il segreto è gestire bene queste informazioni per ottenerne i potenti benefici.