Quando si posiziona il proprio sito web, è necessario considerare una serie di fattori esterni e interni che influenzano le prestazioni SEO. Il SEO On-Page si riferisce proprio a quest'ultimo.
Se si desidera posizionarsi in alto su Google, è necessario tenere d'occhio le pratiche SEO che evidenziamo in questo articolo. Quindi, continuate a leggere perché vi spiegheremo perché sono importanti e come dovreste implementarle per aumentare il vostro SEO.
Cominciamo!
Sommario
Perché è importante il SEO On-Page?
Il SEO On-Page è vitale perché quando ottimizzi il tuo contenuto, rendi più facile per i motori di ricerca analizzare il tuo sito. In questo modo, i bot sapranno se offrite informazioni rilevanti e rispondete alle domande degli utenti.
Inoltre, attraverso l'uso corretto dei tag HTML e del SEO tecnico, potete migliorare le prestazioni e la sicurezza del vostro sito, oltre a fornire informazioni extra ai motori di ricerca in modo che capiscano correttamente gli argomenti che trattate. Queste pratiche senza dubbio portano più traffico organico al tuo sito.
L'algoritmo del motore di ricerca è costantemente aggiornato per capire meglio l'intento dell'utente. Quindi, dovresti assicurarti che il contenuto del tuo sito corrisponda alle ricerche e sia aggiornato con i continui cambiamenti degli algoritmi.
Le 10 migliori pratiche SEO per il SEO On-Page
Prendete in considerazione le ultime tendenze SEO e seguite i prossimi consigli per migliorare la visibilità del vostro sito web nei risultati di ricerca. Ecco alcune buone pratiche per l'ottimizzazione on-page.
Velocità di caricamento della pagina
Oggi sappiamo che il 47% degli utenti si aspetta che una pagina web si carichi in due secondi, e il 40% di solito abbandona se ci vogliono più di tre secondi.
Il tempo di caricamento della pagina è un fattore fondamentale per il ranking della ricerca organica. Questo non è sorprendente in quanto, prima di tutto, Google prende in considerazione l'esperienza dell'utente quando classifica una pagina. Qui è dove l'aggiornamento di Google Page Experience e più specificamente il Core Web Vitals hanno un ruolo fondamentale da giocare. Assicurati di ottimizzare il tuo sito per questo fattore di ranking.
Creare contenuti di qualità
Il contenuto del sito deve essere originale ed esclusivocosì come rilevanti e utili. Le informazioni fornite devono rispondere all'intento di ricerca degli utenti. Assicurati di coprire gli argomenti e dare i dettagli che il tuo pubblico di riferimento sta cercando.
Utilizzare il linguaggio naturale
Al giorno d'oggi, non ha senso pensare di dover inserire le parole chiave in una pagina web esattamente come sono. Attraverso l'indicizzazione semantica latente (LSI), Google ha abbastanza capacità di riconoscere sia i sinonimi che le varianti contestuali delle parole chiave di destinazione.
Ottimizzare i titoli delle pagine e le meta descrizioni
I titoli e le meta descrizioni sono fondamentali per il motore di ricerca per determinare cosa offre un sito web quando indicizza le pagine. È essenziale creare titoli unici e concisi, che descrivano correttamente le informazioni che un sito contiene. Dovrebbe includere le parole chiave principali ed essere accattivante per i lettori.
D'altra parte, le meta descrizioni sono le introduzioni che riassumono in modo unico ogni pagina. Non dimenticate di aggiungere le parole chiave di destinazione e di renderle attraenti per aumentare il vostro CTR.
Ottimizzare il contenuto del sito web
Insieme alla parola chiave, la rilevanza ha guadagnato peso nel posizionamento dei contenuti. E questo è successo da quando Google ha lanciato l'algoritmo RankBrain, che elabora i risultati di ricerca attraverso l'intelligenza artificiale. Quando si ottimizzano i contenuti, bisogna impiegare parole chiave long-tail e LSI.
Utilizzare il markup dei dati strutturati
Ilmarkup dei dati strutturati è un tipo di codice aggiunto all'HTML di un sito. Aiuta i motori di ricerca a capire meglio le informazioni che fornite su una pagina web. Rende anche più facile per loro rintracciare, organizzare e visualizzare il tuo contenuto.
Titoli e formato del contenuto
Aggiungete tag di intestazione ed elementi di formattazione come grassetto, font, corsivo, paragrafi e sezioni CSS per rendere la pagina facile da usare. Per quanto riguarda le intestazioni, ogni pagina dovrebbe contenere un singolo tag H1.
Inoltre, per garantire che H2 e H3 siano accattivanti, dovresti includere parole chiave relative al tuo argomento.
Creare URL ottimizzati per il SEO
Quando si crea l'URL, si dovrebbero usare parole chiave mirate per descrivere ciò che la pagina offre con un tono naturale. La struttura dell'URL è importante non solo per gli utenti ma anche per i motori di ricerca.
È meglio disabilitare l'opzione del CMS di creare URL automatici perché spesso crea frasi senza senso. Questo perché generalmente estraggono il titolo della pagina, che non è sempre l'opzione migliore. È necessario sperimentare con diverse parole chiave e creare URL unici per classificare meglio le pagine.
Includere elementi multimediali
Un ottimo modo per ottimizzare una pagina è quello di includere immagini e altri elementi visivi, come i video. Tuttavia, se non li ottimizzi correttamente, il motore di ricerca potrebbe non riconoscere le immagini. Un altro errore comune è offrire una risoluzione "troppo alta" nei tuoi elementi visivi che influisce sul tempo di caricamento della pagina.
È quindi essenziale ottimizzare le immagini utilizzando immagini originali e modificando le loro dimensioni. È anche vitale creare tag ALT, aggiungere nomi di file descrittivi e utilizzare una rete di consegna dei contenuti (CDN) per rendere la pagina più veloce.
Collegamento interno
Il bot dei motori di ricerca scansiona il tuo sito web seguendo i link da una pagina all'altra. Pertanto, assicurati che tutte le pagine rilevanti ricevano almeno un link interno in entrata. In questo modo, i motori di ricerca non perderanno nessuna pagina del tuo sito.
Inoltre, collegare diverse pagine del sito aumenta il tempo che un utente rimane su un sito web, poiché gli utenti sono invitati a cliccare sul link da una pagina all'altra.
Riflessioni finali
Tutte queste pratiche vi aiuteranno a ottimizzare la vostra On-Page SEO. Prestate particolare attenzione se il vostro sito è nuovo, poiché è molto facile fare errori in queste aree. Mettete tutto il vostro impegno nel soddisfare i requisiti degli algoritmi di Google per ottenere il miglior posizionamento del sito web.