Come ottimizzare i tag dei titoli per il SEO

Hannah Dango

Il Meta Title Tag, noto anche come SEO Title, ha un impatto diretto sui risultati della ricerca. Dice ai motori di ricerca di cosa tratta la pagina e quali sono le parole chiave su cui dovrebbero concentrarsi.

Il meta titolo e la meta descrizione sono come una vetrina del vostro sito web che si trova sulla SERP che invita i cercatori a cliccare e a visitare la pagina. In questo senso, influenzano i CTR (click through rates), che hanno un'influenza sulle prestazioni SEO e sulle classifiche. Pertanto, un compito essenziale nel SEO è quello di elaborare metatitoli e metadescrizioni efficaci. Qui c'è tutto ciò che occorre sapere per creare il metatitolo perfetto.

Cos'è un meta-titolo?

Un tag del titolo o meta tag del titolo è un elemento HTML che definisce il contenuto di una pagina web. È il titolo cliccabile, che appare in grandi lettere blu nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERPs), proprio sopra la meta descrizione. Insieme alla meta descrizione, aiuta gli utenti e i motori di ricerca a capire cosa si può trovare nella pagina vera e propria. Hanno un'influenza significativa sul CTR in quanto possono attirare gli utenti ad entrare nel sito o a passare.

Esempio di codice del tag del titolo 

Nel codice HTML di solito appare così.

<head>

<title> Your Title </title>

</head>

Dove si trovano i tag dei titoli?

  • SERPs 
  • Schede del browser
  • Messaggi sui social media

È essenziale tenere presente che i tag dei titoli non appaiono solo nelle SERP, ma anche nei browser del sito web e nei post dei social media quando una pagina viene condivisa. In questo senso, si vogliono creare titoli unici in modo che l'utente possa riconoscere rapidamente e senza sforzo la scheda del browser della pagina web. In particolare, se l'utente ha molte schede aperte. Dovrebbe anche essere un titolo attraente e comprensibile per tutti, che faccia venire voglia di condividere. 

La lunghezza ottimale per i tag del titolo

Attualmente, il numero medio di caratteri dei tag del titolo che possono essere inseriti nelle SERP di Google va da 70 a 71 nel desktop e 78 caratteri nel mobile. 

Google non specifica che i tag dei titoli devono essere di una misura particolare, ma se li fai troppo lunghi, possono essere tagliati dai motori di ricerca creando frasi senza senso. In altri casi, Google può decidere di mostrare altre frasi che considera più rilevanti per gli utenti. Assicuratevi che i vostri titoli comunichino perfettamente l'argomento della pagina. Includere parole chiave di alto valore che eseguono ricerche approfondite sulle parole chiave in precedenza. Ricordate che le parole chiave non solo attirano i visitatori del vostro sito web, ma vi aiutano anche ad ottenere un ranking più alto su Google. I tag dei titoli sono un importante fattore di posizionamento nella pagina. 

Come controllare i tag del titolo

Ora che conoscete l'importanza di creare dei buoni tag per i titoli, vi starete probabilmente chiedendo come potete rivedere quelli già esistenti sul vostro sito web. Questo compito può sembrare laborioso, e lo è, soprattutto se il vostro sito è composto da molte pagine. Nella maggior parte dei casi, non è possibile rivedere i tag dei titoli pagina per pagina, in quanto ciò richiederebbe molto tempo e risorse. Pertanto, è necessario utilizzare uno strumento come FandangoSEO per questo scopo.

Utilizzando il SEO crawler, si ottengono automaticamente informazioni sullo stato effettivo di tutti i tag dei titoli. Su Contenuto > Meta tags potrete vedere se avete un titolo vuoto. Naturalmente, non dovreste averne perché tutte le pagine hanno bisogno di un titolo.

Il Crawler indica anche se si dispone di tag di titolo brevi. Non c'è un grosso problema con questo, ma forse stai sprecando l'opportunità di aggiungere altre parole chiave relative alla pagina. Otterrete un elenco di URL con titoli brevi in modo da poterli rivedere a colpo d'occhio.

La lunghezza del titolo è qualcosa che si può anche visualizzare per livello di pagina o per tipo di pagina, in modo da poter ottenere uno sguardo più approfondito sullo stato dei tag del titolo.

Infine, vedrete se avete dei titoli duplicati sul vostro sito web. Dovete creare titoli unici per ogni pagina, perché questo indica a Google come una pagina differisce da un'altra sul vostro sito. Avere titoli duplicati è dannoso per le vostre classifiche. Allo stesso modo dei titoli vuoti o brevi, otterrete una lista di URL con titoli duplicati.

Ora sapete come creare tag di titolo perfetti sia per i motori di ricerca che per i lettori. 🙂 Fateci sapere nei commenti qui sotto se avete domande su questo argomento. Inoltre, vorremmo sapere da voi se vi viene in mente qualche altro suggerimento per ottimizzare i meta tag.

Diffondere l'amore

Altri grandi articoli

Classifica di Google

Come raggiungere il massimo livello su Google

1. Scegliere le parole chiave giuste Quando scegliamo le nostre parole chiave, dobbiamo concentrarci prima sull'intento dell'utente. A differenza di...

Leggi la storia
WooCommerce SEO

Guida SEO WooCommerce

Ti stai chiedendo come ottenere maggiori conversioni in WooCommerce? Hai bisogno di una buona ottimizzazione dei motori di ricerca per aumentare la visibilità sul web e...

Leggi la storia
immagine SEO

Immagine SEO: Migliori pratiche

Le immagini giocano un ruolo chiave nel SEO in quanto migliorano l'esperienza dell'utente e aumentano il vostro traffico organico. Tuttavia, voi...

Leggi la storia
Arrow-up

Prima di andare...

Se non vuoi perdere nessun consiglio e aggiornamento da FandangoSEO, iscriviti alla nostra newsletter.

+5000 SEO fidati di noi, unisciti alla comunità